“Sono sempre piene di vespe magari ci hanno ricostruito il nido…e sono piene di spine, perché ovunque mi giro le trovo? Sempre più grandi e inquietanti.” Queste sono le lamentele di mia figlia a cui fiori e piante piacciono eccome…ma che piante può essere così “pericolosa”? La, anzi le, mie Spina christi ( Euphorbia milii) [...]
Perché mi riempirò la casa di talee di Yucca (e se vuoi te ne regalo)
Tornavo da una delle consuete passeggiate con Zuma e in giardino ho visto per terra un lungo tronco di una pianta verde da interno, pronto per essere cestinato. Palesemente era stato tagliato perché ormai foglie alla base non ce n’erano più e tutte si concentravano sulla parte apicale. E naturalmente cosa ho fatto? Ho chiesto [...]
Godersi le Dalie in attesa delle Crocosmie
Seduta sulla spiaggina, attorniata dalle mie piante, con un libro in mano mi fermo e mi godo lo scorcio dritto davanti a me: tre piante di piccole dalie rosse, a lato una rosa bianca e dietro spunta una bocca di leone che é arrivata in autonomia chissà da dove. Veramente da dove lo posso intuire. [...]
L’orto diversamente ordinato
Guardo con ammirazione tutti quegli orti perfettamente simmetrici, ordinatissimi, in cui tutte le piante sono perfettamente allineate e penso all’efficienza che viene trasmessa E mi riprometto di applicare gli stessi criteri nel mio mini orto di due metri quadrati. Invece anche quest’anno, mentre posizionavo con delicatezza le mie pianticelle, mi rendevo benissimo conto che [...]
Il papavero trasforma la giornata
Si puo’ sentire la gioia che esplode nel trovare un fiore sbocciato? E trovarsi stampato in volto un sorriso da bambina? A me è successo ieri durante la pausa pranzo. Percorro il vialetto di casa con il sacchetto del cibo preso in mensa, fra il depresso, per questo tempo che perdura nel suo grigiore, e [...]
Il profumo di Zuma
Zuma é il mio cucciolone , nel senso che si comporta ancora come un cucciolo anche se di anni ne ha quasi tre. E’ con me da poco più di un anno, da quando sono tornata all’APACA di Belluno per incontrare un possibile nuovo amico peloso e mi hanno accompagnato da questo cagnolone nero, pieno [...]
Fiori di vetro, anzi per vetro
In montagna piove parecchio, anche in primavera, quando tutti ci illudiamo, dopo qualche giornata di tepore, che finalmente possiamo dimenticarci di accendere le stufe. Ma quest'anno maggio sta proprio esagerando con il freddo e io mi sono scoperta metereopatica. Persino Zuma, così esuberante ed entusiasta appena intuisce che stiamo per uscire, annusa sconsolato l'aria. L'altro [...]
Cosa hanno comune un mirtillo e l’erba cipollina?
Un vaso. Nel senso che condividono, come in una piccola comune, questo piccolo spazio. E non sono soli... gli altri coinquilini sono delle violette e delle bocche di leone. Non é stata una mia idea, io l'anno scorso avevo semplicemente piantato un mirtillo americano e quest'anno speravo di vedere spuntare foglie e magari qualche fiorellino [...]
Comincia l’avventura del melo campanino
Adoro gli alberi, tutti, ma visti gli spazi a disposizione pensavo di dover rinunciare a piantare degli alberi da frutto di cui adoro le fioriture. A inizio marzo guardavo affascinata una esposizione di piante da frutto antiche e parlando con il proprietario mi si é aperto un mondo di possibilità. Ho scoperto che alcuni crescono [...]
Un limone dolomitico
Data la temperatura e la neve di ieri ero proprio preoccupata per il mio limone, invece per fortuna sembra sia diventato un vero montanaro. Un limone sulle Dolomiti é poco naturale, ma confesso che un paio di anni fa non ho resistito e ho deciso di accudire questa profumatissima e generosa pianta. Ero a una [...]